Andreas Fransson e JP Auclair travolti da una valanga in Patagonia

Il 29/09/2014 hanno perso la vita travolti da una valanga sul Monte San Lorenzo in Patagonia, sul confine tra il Cile e l’Argentina, lo svedese Andreas Fransson e il canadese JP Auclair, da tutti considerati tra i più forti sciatori estremi del mondo. Notizie tragiche giungono dalla Patagonia dove lunedì pomeriggio sono morti sotto una…

Cani sciolti, nuova via sulla parete di Solada in Ticino, Svizzera

Sulla parete di Solada Valle Maggia, Canton Ticino, Svizzera, Walter Polidori, Tommaso Lamantia & Co hanno aperto la via d’arrampicata Cani sciolti. CANI SCIOLTI di Tommaso Lamantia In tutte le situazioni e in tutti gli ambienti mi sono sempre sentito un’anima libera, un cane sciolto, l’unico modo di vivere che mi permette di determinare il…

Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson completano la Dawn Wall su El Capitan

Il 14 gennaio 2015, dopo 19 giorni in parete dopo anni di tentativi, gli statunitensi Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson hanno compiuto la storica prima salita in libera di Dawn Wall su El Capitan, Yosemite, USA. Alta quasi 1000m e con due tiri gradati 5.14d (9a), questa è probabilmente la big wall più difficile al…

San Liberale, la falesia nel massiccio del Monte Grappa. Di Marco Savio

Breve storia della falesia di San Liberale e la sua arrampicata stile Frankenjura nel massiccio del Monte Grappa, di Marco Savio. Penso sia stato aprile del 1986 quando Mauro Corona mi ha comprato, scolpito e regalato il mio primo trave. In quel periodo, nel suo studio, mi parlava della sua “Visione” di come intravedeva oltre…

Monte Disgrazia per la Via dei Corvi sulla Punta della Speranza

Continuando il suo suo giro d’Italia per montagne e pareti Ivo Ferrari ci propone la salita della via dei “Corvi” sulla Punta della Speranza o Quota 3483 al Monte Disgrazia. Una via aperta da Benigno Balatti, Gianfranco Lafranconi, Riccardo Riva e Fulvio De Marcellis nel 1985 e ripetuta solo una volta, che merita di essere…

Baffin Island: i Ragni di Lecco sulla via del ritorno dopo l’apertura di altre nuove vie

Le ultime informazione dal team italo-belga impegnato nell’Isola di Baffin e composto da Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo, Luca Schiera, Nicolas Favresse e Sean Villanueva riportano l’apertura di altre due nuove vie d’arrampicata e l’inizio del rientro da parte dei tre Ragni di Lecco. “Per gli ultimi 3 giorni abbiamo continuato a dirci addio…

Turbe psichiche a Schievenin, prima libera per Andrea De Giacometti

Andrea De Giacometti libera la via di arrampicata sportiva Turbe psichiche chiodata nel 1988 da Pierangelo Verri nella Valle di Schievenin (BL). Il report di Andrea De Giacometti. Schievenin è una piccola frazione del comune di Quero (BL). E’ situata circa a metà dell’omonima valle, da cui prende il nome, ed è solcata dal piccolo…

La sud della Presolana e la via Ester. Di Ivo Ferrari

Arrampicata: Ivo Ferrari e la parete sud della Presolana, Prealpi Bergamasche. La Presolana è una montagna come tante: lungo avvicinamento, corto avvicinamento, roccia sana e a volte friabile. La Presolana è famosa anche per il suo magnifico tempo, umidità e nebbia la rendono spesso, molto frequentemente, invisibile! Ci sono anche le giornate di sole pieno,…

La Guerriera, nuova via sulla Cima Bassa d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta

Quest’estate Luca Cornella e Michel Ghezzi hanno aperto La Guerriera, una nuova via d’arrampicata sulla Cima Bassa d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta. Mi sembra ieri quando scendevamo dalla via Sguardo al Passato l’anno scorso e, guardandoci attorno, entrambi esclamiamo “mah, li secondo me ci può stare una nuova via…” Detto fatto. Non appena le giornate…