Fiducia al sentiero nuova via per Baù e Della Bordella in Messico

Tra il dicembre e il gennaio scorsi Alessandro Baù e Matteo Della Bordella hanno aperto ‘Fiducia al sentiero’ (500m, 5.12c/7b+ max – 5.11d/7a obbl.) nuova via sulla parete Sud del Tatewari, nel Parco de La Huasteca, Monterrey, Messico. 2 giorni di viaggio + 2 di riposo + 15 di arrampicata. 19 giorni in tutto per…

Mescalito su El Capitan, il progetto continua per Caldwell e Jorgeson

Abbiamo parlato l’ultima volta di Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson a marzo, quando gli statunitensi stavano lavorando alla difficilissima prima libera della via Mescalito Dawn Wall su El Capitan a Yosemite. Prima che i due fossero riusciti a liberare tutti i tiri di questa big wall è arrivata l’estate e anche il caldo oppressivo ma…

Scherzi d’estate al Sass Maor, alla ricerca delle grandi vie con Ivo Ferrari

Ivo Ferarri presenta Scherzi d’estate (550m, VI+) la bellissima e quasi dimentica via aperta nel 1988 da Renzo Corona e Alfredo Bertinelli sulla parete Sud Est del Sass Maor (Pale di san Martino, Dolomiti). Alla ricerca delle perle dimenticate… è questo che sta facendo Ivo Ferrari nel suo continuo e perpetuo arrampicare. Perle da salire…

Kristyna Ondra da 8b+

Kristyna Ondra ha salito rotpunkt il suo primo 8b+, Kudlanka a Moravsky Kras (Repubblica Ceca) Salire un 8b+ fa notizia? Forse no. Ma se è il grado più difficile salito da una donna del proprio paese, allora forse si. In particolare poi se la climber si chiama di nome Kristyna, e di cognome Ondra. Si,…

Vivid Landscapes, il video di Melissa Le Neve a Rocklands

Il video di Haroun Souirji che racconta il viaggio – arrampicata di Melissa Le Neve dello scorso giugno a Rocklands (Sudafrica). “Alcuni posti” spiega Melissa “sono belli da visitare e solo alcuni ti fanno sentire come la persona più fortunata del mondo. Questo è ciò che abbiamo sentito nel nostro viaggio Rocklands”. Vi proponiamo questo…

Supercanaleta Fitz Roy, Patagonia

Click:HPMC HEMC HEC Factory Per alcune salite il tempo sembra non trascorrere, tanto è il segno che hanno lasciato nella storia dell’alpinismo. Una è sicuramente la Supercanaleta al Fitz Roy in Patagonia. Il racconto di Damiano Barabino, Sergio De Leo, Marcello Sanguineti Nel gennaio 1965 gli argentini Carlos Comesaña e José Luis Fonrouge, prima sconosciuti…

Il sogno di Sea, storie e memorie di arrampicata dal Meeting del Vallone di SEA

Il 29, 30 e 31 luglio 2011 si è svolto il Meeting di arrampicata del Vallone di SEA (Val Grande di Lanzo) organizzato da Gism Gruppo italiano scrittori di montagna, Sasp Società arrampicata sportiva Palavela e CAAI Club Alpino Accademico Italiano. Andrea Giorda ce lo racconta con storie e memorie di arrampicata a tutto campo,…

Pete Whittaker e Jordan Buys, nuove vie sul gritstone inglese

Nuove vie d’arrampicata sul gritstone inglese per Pete Whittaker e Jordan Buys a Hall Moor Quarry e Baildon Bank. E’ arrivato quel particolare momento dell’anno: l’inizio della stagione del gritstone in Inghilterra. E subito le basse temperature hanno portato ad una serie di impegnative salite che hanno dato il via ufficiale alla stagione 2012/2013, a…