La Guerriera, nuova via sulla Cima Bassa d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta

Quest’estate Luca Cornella e Michel Ghezzi hanno aperto La Guerriera, una nuova via d’arrampicata sulla Cima Bassa d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta. Mi sembra ieri quando scendevamo dalla via Sguardo al Passato l’anno scorso e, guardandoci attorno, entrambi esclamiamo “mah, li secondo me ci può stare una nuova via…” Detto fatto. Non appena le giornate…

Coffee Break #18 – Cecilia e l’arrampicata inimmaginabile

Daniela Zangrando nella 18esima puntata del suo Coffee Break propone un estratto del carteggio con l’artista Cecilia Borettaz, un viaggio che si arrampica negli invisibili spazi tra la verticale e l’orizzontale per cercare speranze, per vedere l’inimmaginabile. Le parole di Cecilia sdruciscono la notte. Arrampicano in orizzontale, puntando l’assenza. Hanno otto occhi.* «Penso alla tua…

Alexander Megos – la simmetria

L’ultimo appuntamento video con Alexander Megos, alla ricerca dei segreti del fortissimo climber tedesco interpretati da Jerry Moffatt. Esiste un segreto nel successo di Alexander Megos? Una cosa in particolare che lo rende lo strabiliante climber che è? Probabilmente no. È più probabile, conclude il climber britannico Jerry Moffatt che narra quest’ultimo episodio, che esista…

PukaNaka, nuova via d’arrampicata sul Sas dai Tamersc, Fanis, Dolomiti

Il report di Manuel Baumgartner che, insieme a Martin Baumgartner e Toni Oboles, ha aperto PukaNaka (7b+, 325m) sulla parete SO del Sas dai Tamersc (Fanis, Dolomiti). Già nel 2014 Toni Obojes ed io avevamo iniziato la via, ma per mancanza di tempo siamo riusciti a completarla soltanto questo anno. Siccome Toni per il suo…

Arrampicata: nuovo settore alla Crepa Toronda del Monte Pelmo in Dolomiti

Paolo Michielini presenta il nuovo settore della Falesia Crepa Toronda vicino al Passo Staulanza, Monte Pelmo, Dolomiti. Scrivo queste poche righe per segnalare la realizzazione di un nuovo settore a nord della Crepa Toronda in località Passo Staulanza (BL). Ormai il grosso del lavoro è fatto, rimangono ancora alcune linee qua e là per completare…

Enrico Baistrocchi: la California, l’arrampicata, il lavoro e un po’ di nostalgia

Click:Organic polysilazane manufacturer Sul Mt. Woodson, San Diego, California, dove si è trasferito per lavorare come Tracciatore e Coach di arrampicata, Enrico Baistrocchi ha realizzato la prima libera di Ancora Vivo (V12) il boulder più difficile della zona e aperto Little Italy, un nuovo settore di blocchi. Per la serie anche i climber “emigrano” ci…

Sass de Stria, Dolomiti: nuova via ferrata sopra Cortina

Sul Sasso di Stria in Dolomiti verrà inaugurata una nuova via ferrata intitolata ‘Sottotenente Fusetti’ giovedì 18 ottobre 2018, con seguente visita guidata. Realizzata durante l’estate del 2018 dagli Alpini vicino al Passo Falzarego sopra Cortina ed intitolata al Sottotenente Mario Fusetti, la ferrata raggiunge la vetta dal lato sud ovest e passa presso le…