Falesie di Galbiate e Versasio, interdetta l’arrampicata per manutenzione straordinaria

Nel ambito del progetto di valorizzazione del Sistema delle Falesie Lecchesi verranno chiuse fino a data da definire le falesie di Galbiate e Versasio. Pubblichiamo il comunicato inviatoci dalla Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino. Falesia di Galbiate Si comunica che in attuazione all’Accordo di Programma per la realizzazione del progetto di valorizzazione del…

Cerro Murallón, la Patagonia, l’alpinismo e una storia d’altri tempi: la prima sulla Est di Bacci, Bernasconi e Della Bordella

L’alpinismo e l’avventura dell’apertura di ‘El Valor del Miedo’ (1000m, 90°, M6+, A2), la nuova via di ghiaccio e misto salita dagli alpinisti del gruppo Ragni di Lecco David Bacci, Matteo Bernasconi e Matteo Della Bordella che ha finalmente risolto il problema della parete est del Cerro Murallon in Patagonia. Una salita effettuata in un…

L’arrampicata nella falesia di Bagnasco, o della chiusura di un cerchio. Di Giovanni Massari

Negli ultimi anni la storica falesia piemontese di Bagnasco è stata interamente rivista, richiodata e rigradata. Giovanni Massari prende spunto da questo sviluppo per tracciare la storia dell’arrampicata sportiva in questo luogo guardando anche al suo futuro. La falesia di Bagnasco nasce all’inizio degli anni ’80 (nonostante qualche sporadico tentativo negli anni ‘70 da parte…

Dolomiti: l’altro Sassolungo

Come si fa a raccontare il Sassolungo senza parlare del Sassolungo? Forse parlando della Punta delle Cinque Dita, la Punta Grohmann, la Torre Innerkofler, il Dente, il Sasso Piatto… Per l’estate 2017, cinque puntate dedicate a questo gigante delle Dolomiti. “Sono solo sassi” disse la ragazza, mentre il suo moroso aveva occhi solo per la…

In Patagonia una nuova via d’arrampicata di Siebe Vanhee e Sean Villanueva O’Driscoll

Il report di Siebe Vanhee di El Matédor, una nuova via d’arrampicata aperta insieme a Sean Villanueva O’Driscoll sulla parete est di Aguja Desconocida in Patagonia. Nonostante le condizioni piuttosto brutte in Patagonia, a febbraio i belgi Siebe Vanhee e Sean Villanueva O’Driscoll sono riusciti ad “infilarsi in una piccola finestra di bel tempo” per…

Continental Divide Trail, l’affascinate trekking USA lungo la cresta delle Rocky Mountains

Diego Salvi presenta il Continental Divide Trail, il trekking più lungo degli USA, dal Messico fino al Canada. Circa 5000 km seguendo la remota e irregolare cresta delle Rocky Mountains, conosciuta più semplicemente come CDT. Salvi, in 20 giorni, ha percorso insieme a Benigno Carrara gli ultimi 500 km dal Montana fino al confine con…